HOME

URBAN CENTER

Informazione – Comunicazione – Partecipazione: coordinamento e organizzazione dell’Urban Center di Bergamo

Promotore

Parole chiave

Timeline

Comune di Bergamo : (2003/2004) incarico per il Coordinamento programma di comunicazione per progetti di trasformazione e sul tema della qualità urbana
Comune di Bergamo: (2006 /2010) Incarico per il coordinamento e l’organizzazione dell'Urban Center della città, struttura dedicata all’INFORMAZIONE-COMUNICAZIONE-PARTECIPAZIONE dei processi di trasformazione urbana

L'obiettivo dei servizi classificati col nome "urban center", è quello di ristabilire un legame tra i cittadini e le istituzioni riferito ai temi delle politiche urbanistiche.

IN-FORMAZIONE ovvero trasmissione dei dati in modo chiaro, semplice esaustivo ed approfondito, rispettando la richiesta di trasparenza e pubblicità degli atti e
COMUNICAZIONE ovvero capacità di costruire significati condivisi, ragionamenti e valori comuni, un consenso responsabile e consapevole
PARTECIPAZIONE ovvero coinvolgimento di strati sempre più allargati di popolazione nei processi di definizione dell’identità dei luoghi e dei paesaggi, sviluppando più profondi sensi di appartenenza e di co-azione sinergica e positiva, per ottenere alti livelli di qualità dell’abitare e della convivenza sociale.

L’ATTIVITA’ DELL’URBAN CENTER – INIZIATIVE ORGANIZZATE NEL BIENNIO DI START UP 2009/2010
- Bergamo Futura - mostra dedicata al Piano di Governo del Territorio adottato, organizzata dal Comune di Bergamo (febbraio- maggio 2009)
- La Città rivelata- convegno organizzato dalla Direzione Territorio e Ambiente in collaborazione con la Fondazione Bergamo nella Storia,(16 aprile 2009)
- Convegno internazionale: le sfide cartografiche:movimento, partecipazione, rischio- organizzato da Universita’ degli Studi di Bergamo e Comune di Bergamo (23-24 aprile)
- Sisma in Abruzzo - prime considerazioni sulla risposta degli edifici - organizzato dalla Direzione Lavori Pubblici (mercoledì 29 aprile).
- International PhD Summer School "Progetti, strategie, ricerche per la città contemporanea"- Dipartimento di Architettura e Pianificazione -Dottorato di Dottorato di ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana- Politecnico Di Milano (6-18 luglio 2009)
- Verso i nuovi standard di qualità dell’aria - Tavola rotonda con Ass. Ecologia Comune Bergamo e Ass. Ambiente Provincia Bergamo( 18 novembre 2009)
- La mobilità, l’aeroporto, il turismo: è tutto low cost? - Seminario di studio – Università degli Studi di Bergamo (3 dicembre 2009)
- Luoghi e spazi della creatività: politiche, strumenti e modalità cooperative - Giornate di studio del Cestit - Università degli Studi di Bergamo (11 dicembre 2009)
International PhD Summer School "Progetti, strategie, ricerche per la città contemporanea"- Dipartimento di Architettura e Pianificazione - Dottorato di ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana- Politecnico Di Milano (6-18 luglio 2009)
- Artway’ – rassegna di dieci appuntamenti a carattere espositivo e musicale di presentazione finale di opere d’arte - Serata conclusiva organizzata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili (19 dicembre 2009)
-ICONEMI (bg) alla scoperta dei paesaggi Bergamaschi- organizzato dal Comune di Bergamo e Centro Studi sul Territorio "Lelio Pagani" - Universita’ degli Studi di Bergamo (febbraio-settembre 2010)

ENGLISH TEXT

Municipality of Bergamo: (2003/2004) Assignment for the Coordination of the communication programme for transformation projects and on the theme of urban quality
Municipality of Bergamo: (2006 /2010) Assignment for the coordination and organisation of the city's Urban Centre, a structure dedicated to INFORMATION-COMMUNICATION-PARTICIPATION in urban transformation processes

The objective of the services classified under the name ‘urban centre’, is to re-establish a link between citizens and institutions with regard to urban policy issues.

IN-FORMATION i.e. the transmission of data in a clear, simple, exhaustive and in-depth manner, respecting the demand for transparency and publicity of acts, and
COMMUNICATION i.e. the ability to construct shared meanings, reasoning and common values, a responsible and conscious consensus
PARTICIPATION, i.e. the involvement of increasingly broad strata of the population in the processes of defining the identity of places and landscapes, developing deeper senses of belonging and of synergic and positive co-operation, in order to achieve high levels of quality of living and social coexistence.
THE ACTIVITIES OF THE URBAN CENTRE - INITIATIVES ORGANISED IN THE TWO-YEAR START-UP PERIOD 2009/2010
- Bergamo Futura - exhibition dedicated to the adopted Territorial Government Plan, organised by the Municipality of Bergamo (February-May 2009)
- The City revealed - conference organised by the Land and Environment Department in collaboration with the Bergamo nella Storia Foundation (16 April 2009)
- International conference: le sfide cartografiche:movimento, partecipazione, rischio- organised by the University of Bergamo and the Municipality of Bergamo (23-24 April)
- Earthquake in Abruzzo - first considerations on the response of buildings - organised by the Public Works Department (Wednesday 29 April)
- International PhD Summer School ‘Projects, strategies, researches for the contemporary city’- Department of Architecture and Planning - PhD in Architectural and Urban Design - Politecnico Di Milano (6-18 July 2009)
- Towards new air quality standards - Round table with Ass. Ecologia Comune Bergamo and Ass. Ambiente Provincia Bergamo (18 November 2009)
- Mobility, the airport, tourism: is everything low cost? - Study seminar - University of Bergamo (3 December 2009)
- Mobility, the airport, tourism: is everything low cost? - Study seminar - University of Bergamo (3 December 2009)
- Places and spaces of creativity: policies, tools and cooperative modes - Cestit Study Days - University of Bergamo (11 December 2009)
International PhD Summer School ‘Projects, strategies, research for the contemporary city’ - Department of Architecture and Planning - PhD in Architectural and Urban Design - Politecnico Di Milano (6-18 July 2009)
- Artway' - a series of ten appointments of an exhibition and musical nature for the final presentation of works of art - Final evening organised by the Department for Youth Policies (19 December 2009)
-ICONEMI (bg) alla scoperta dei paesaggi Bergamaschi- organised by the Municipality of Bergamo and Centro Studi sul Territorio ‘Lelio Pagani’ - University of Bergamo (February-September 2010)